mario

@mario@snac.sabatino.social


No Noi No boosted

giga 🔻 »
@thatgiga@mastodon.social

Nella prossima campagna elettorale lanciamo lo slogan "Facciamo l'Italia Grande Ancora" e poi vendiamo i berretti tricolore con stampato l'acronimo.

...
Older...

Leo »
@Kurjak@mastodon.uno

@thatgiga credo che con questa tu possa aver risvegliato quella gran bell'animaccia di Silvio 🤭

    ⭕UT »
    @out@mastodon.uno

    @thatgiga Andranno a ruba.

      Ólafur Fritz Arnesen Harken »
      @olafursson@mastodon.uno

      @thatgiga
      E poi lo scriviamo sulle porte dei cessi in autostrada...

        Bluebabbler »
        @bluebabbler@mastodon.social

        @thatgiga dovresti fare lo spin doctor

          No Noi No »
          @ALFA@nonoino.masto.host

          @thatgiga
          Dopa maga e mega non ce ne stupiremmo... 😂😂

            Nicholas Laney »
            @NicholasLaney@todon.eu

            @thatgiga
            Spopoleranno a Brescia.

              1 ★ 0 ↺

              mario »
              @mario@snac.sabatino.social

              @thatgiga@mastodon.social Un partito da 20% minimo

                Oblomov »
                @oblomov@sociale.network

                @thatgiga io avevo cominciato anni fa a lavorare su un logo per FISICA a colori italiani. Poi ho visto l'immagine su fondo bianco.

                  1 ★ 2 ↺

                  mario »
                  @mario@snac.sabatino.social

                  Eccovi la puntata dell'XMPP Happy Hour registrata venerdi in formato

                  https://podcast.xmpp-it.net/library/tracks/274/

                  Per seguire il podcast con il vostro lettore:

                  https://podcast.xmpp-it.net/api/v1/channels/xmpphappyhour/rss


                    0 ★ 2 ↺

                    mario »
                    @mario@snac.sabatino.social

                    Titolo: Italian happy hour - Gennaio 2025 - Lo Smartphone - XMPP-IT.NET - PeerTube

                    📚 Oggi parliamo di due libri usciti di recente:

                    "Liberare il mio smartphone per liberare me stesso" di Kenobit

                    https://www.kenobit.it/libri-e-fanzine/

                    "Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica" di Juan Carlos De Martin

                    https://demartin.polito.it/pubblicazioni

                    Entrambi i libri sono pubblicati con licenza Creative Commons BY-NC-ND e quindi liberamente scaricabili agli indirizzi di cui sopra.

                    L'intervista a Kenobit citata è su RaiPlay

                    Stralci dell'articolo sull'addio di ValigiaBlu a Meta sono letti da Loredana Lipperini nella puntata di Pagina3 del 31 Gennaio 2024



                    Sei appassionato di tecnologia, comunicazione? Allora non perderti gli eventi mensili in italiano su XMPP! 🌐

                    📚 Scopri di più su XMPP: è l'acronimo di "Extensible Messaging and Presence Protocol" ed è costituito da un insieme di tecnologie aperte per la messaggistica istantanea, la presenza, la chat multi-party, le chiamate vocali e video, la collaborazione, il middleware leggero, la syndication di contenuti e l'instradamento generalizzato di dati XML.

                    https://video.xmpp-it.net/w/mLKFZJSBQPGgbMMygtAnbx

                      mario boosted

                      Daniel Gultsch »
                      @daniel@gultsch.social

                      I don’t usually do this kind of evangelism, but if you’re looking for a reason to try on , now’s the perfect time: is currently free on Google Play!

                      play.google.com/store/apps/det

                        ...
                        Older...

                        windy »
                        @windy@mastodon.tedomum.net

                        @daniel
                        And works perfectly for me.

                          Jele »
                          @jele@fedifreu.de

                          @daniel
                          It's always free on f-droid :-)

                            KielKontrovers Blog »
                            @kielkontrovers@norden.social

                            @daniel no, not really. often does not work with Firewalls. there are a lot of free alternatives now that just work,

                              ...

                              Daniel Gultsch »
                              @daniel@gultsch.social

                              @kielkontrovers that's incorrect. On a properly configured server like conversations.im it will fall back to direct TLS on port 443 and has no problem bypassing even restrictive firewalls at airports or hotels.

                              Use what ever instant messaging solution you want though. I'm just offering a tool.

                                ...

                                KielKontrovers Blog »
                                @kielkontrovers@norden.social

                                @daniel exactly. I always had problems. Never worked for me

                                  Matthias »
                                  @ulfi@nerdculture.de

                                  @daniel @kielkontrovers I agree that xmpp connections work reliable. But a point is that users can not know which server is properly configured, can they?
                                  edit: I mean client to server connections. Unfortunately the protocol is not reliable regarding server to server connections.

                                    Debacle »
                                    @debacle@framapiaf.org

                                    @kielkontrovers @daniel

                                    Only once I had such a problem, in a British train. One of my accounts did not work (ports 5222/5223), the other one did just work (ports 5222/443).

                                    Choose a server that uses 443 for direct TLS (or configure your own in such a way) and everything works perfectly fine.

                                      Frdl. »
                                      @frdl@social.suchtbasis.de

                                      @daniel Or use Matrix Synapse 😉

                                        ...

                                        Daniel Gultsch »
                                        @daniel@gultsch.social

                                        @frdl synapse nation grade or the slow one?

                                          ...

                                          Frdl. »
                                          @frdl@social.suchtbasis.de

                                          @daniel @frdl I've never used Nation-Scale Matrix Synapse myself. So probably the slow version 😉 But if you want WhatsApp functionality and more, then that's the tool of choice for me. Especially in combination with Jitsi.

                                            ...

                                            Daniel Gultsch »
                                            @daniel@gultsch.social

                                            @frdl I'm happy that works for you. From a developer POV the dominance of Element (the company) is a huge liability and I prefer a standardization organization where I can actively participate without paying millions of dollars in member fees.

                                              ...

                                              Frdl. »
                                              @frdl@social.suchtbasis.de

                                              @daniel @frdl I totally understand that!

                                                boredsquirrel »
                                                @Rhababerbarbar@tux.social

                                                @daniel

                                                I think I would prefer , but according to this article, is more secure

                                                soatok.blog/2024/08/04/against

                                                Are there changes since then that we should know of?

                                                Great work!

                                                  ...

                                                  Debacle »
                                                  @debacle@framapiaf.org

                                                  @Rhababerbarbar @daniel

                                                  Security can mean different things. Very often it means confidentiality, integrity and availability. Signal is probably very good at first two, but might fail on the third, if Jeff B or DJT decide to shutdown. It is hard to shutdown federated systems. Or to seize it.

                                                  Federated systems help to guarantee our and our . A centralised US service run in the Amazon cloud is not helpful towards those goals.

                                                    ...

                                                    Eistee [Minze/Himbeer] »
                                                    @icet@chaos.social

                                                    @daniel I don't know a single xmpp user and, for me at least, the whole point of using a messenger is to communicate with people.

                                                      Marcel Waldvogel »
                                                      @marcel@waldvogel.family

                                                      BTW: Here is a playbook for how to move your community to a new communication channel. In German only for now (which is not a problem for you, but a hurdle for others).
                                                      @daniel
                                                      mspr0.de/communities-umtopfen/

                                                        No Noi No boosted

                                                        giga 🔻 »
                                                        @thatgiga@mastodon.social

                                                        Anche stavolta i 43 fatti sbarcare in dovranno essere portati in Italia. Fossi Salvini, comincerei a pensare seriamente a un ponte tra Lecce e Valona.

                                                          ...
                                                          3 ★ 0 ↺

                                                          mario »
                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                          @thatgiga@mastodon.social ora sposteranno la competenza al tribunale di Forum su Rete 4

                                                            0 ★ 0 ↺

                                                            mario »
                                                            @mario@snac.sabatino.social

                                                            GD a Bruxelles per il TPP sulla Rojava

                                                            https://peertube.uno/w/tDDw4ujm6nyy9UNxLEaXgX

                                                            mario boosted

                                                            Tigase »
                                                            @tigase@fosstodon.org

                                                            Summit 27 has just ended. Very productive two last day!

                                                            We are now waiting with anticipation for that will start tomorrow and meeting everyone who will visit Realtime Lounge in the K building!

                                                              0 ★ 0 ↺

                                                              mario »
                                                              @mario@snac.sabatino.social

                                                              se c'è una cosa che mi fa godere veramente tanto è scrivere PEC incazzose agli avvocati di G. e M. (sapete di chi parlo). Mi accontento di poco lo so ma ognuno ha i suoi modi

                                                              mario boosted

                                                              The Real Grunfink »
                                                              @grunfink@comam.es

                                                              I'm glad to announce the release of version 2.70 of , the simple, minimalistic instance server written in C. It includes the following changes:

                                                              Notifications are now shown in a more compact way (i.e. all reactions are shown just above your post, instead of repeating the post ad nauseam for every reaction).

                                                              New command-line option unmute to, well, no-longer-mute an actor.

                                                              The private timeline now includes an approximate mark between new posts and "already seen" ones.

                                                              Fixed a spurious 404 error in the instance root URL for some configurations.

                                                              https://comam.es/what-is-snac

                                                              If you find useful, please consider contributing via LiberaPay: https://liberapay.com/grunfink/

                                                              This release has been inspired by the song The Answers to the Questions by and .

                                                                ...

                                                                sergiodj »
                                                                @sergiodj@snac.sergiodj.net

                                                                @grunfink@comam.es Nice! I'm at FOSDEM this weekend so I'll only be able to upload it to Debian next week.

                                                                  ...

                                                                  The Real Grunfink »
                                                                  @grunfink@comam.es

                                                                  No problem! Have a nice meeting and weekend.

                                                                    Stefano Marinelli »
                                                                    @stefano@mastodon.bsd.cafe

                                                                    @grunfink great news and great release! Thank you!

                                                                      ...

                                                                      The Real Grunfink »
                                                                      @grunfink@comam.es

                                                                      You're welcome!

                                                                        ティージェーグレェ »
                                                                        @teajaygrey@snac.bsd.cafe

                                                                        Thank you for your continued improvements to snac!

                                                                        I submitted a Pull Request to update MacPorts' snac to 2.70 here:

                                                                        https://github.com/macports/macports-ports/pull/27556

                                                                        1 of 3 GitHub Continuous Integration checks has passed (which is a good sign the other two will as well, eventually).

                                                                        It's up to someone else with commit access to merge it.



                                                                          0 ★ 1 ↺

                                                                          mario »
                                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                                          ROMA CHIAMA BRUXELLES: STOP ALLA DERIVA AUTORITARIA – Giuristi Democratici
                                                                          https://www.giuristidemocratici.it/2025/01/roma-chiama-bruxelles-stop-alla-deriva-autoritaria/

                                                                          mario boosted

                                                                          Gonzalo Nemmi »
                                                                          @gnemmi@mastodon.sdf.org

                                                                          Thoroughly enjoying the opportunity to remotely participate in the Summit 27!

                                                                          Super happy and grateful!

                                                                            ...

                                                                            lorenzo »
                                                                            @lorenzo@fedi.bobadin.icu

                                                                            @gnemmi Today i logged in just few minutes, too busy at work. Loved your Zelda shirt

                                                                              mario boosted

                                                                              LaVi »
                                                                              @LaVi@livellosegreto.it

                                                                              Lavorando ai fascicoli della Questura del tempo che fu, da *QVANDO C'ERA LVI* agli anni Cinquanta (ho eliminato i nomi, restano visibili gli anni del procedimento e le motivazioni, oltre ad altri dati non sensibili)

                                                                                ...
                                                                                Older...

                                                                                LaVi »
                                                                                @LaVi@livellosegreto.it

                                                                                E mi piace che, di tanto in tanto, spunti un nome di donna, semplice, forte e tenace come un fiore di campo, con quell'accusa "comunista", "antifascista", "anarchica" o "sovversiva" che si accompagna a "casalinga", "dattilografa", "operaia", "tessitrice". C'è persino una "pensionata". E me la immagino, sul finire della sua vita, a raccontare ai nipoti cosa vuol dire vivere ogni giorno cercando di costruire pace e libertà.

                                                                                Altbot » 🤖
                                                                                @altbot@fuzzies.wtf

                                                                                @LaVi L'immagine mostra una tabella con informazioni su diverse persone. Ogni riga contiene informazioni sull'anno, il motivo (es. sovversivo, antifascista), la professione e delle annotazioni. Sono presenti anche numeri di codice e fascicolo.

                                                                                Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini

                                                                                  Ele »
                                                                                  @ElBa@snowfan.masto.host

                                                                                  @LaVi Ma i vecchi fascicoli sono pubblici? Sotto il fascismo mio nonno era schedato, e ogni volta che qualche autorità di un certo livello era in visita a Trieste veniva preventivamente arrestato per qualche settimana. Ma a parte i suoi racconti e una lettera del partito comunista che lo certifica come vero antifascista (un cimelio che ci è molto caro ma che ai tempi gli costò parecchie prese in giro ai pranzi di famiglia), ho sempre desiderato saperne di più.

                                                                                    ...

                                                                                    LaVi »
                                                                                    @LaVi@livellosegreto.it

                                                                                    @ElBa non tutti i fascicoli sono pubblici, alcuni sono secretati, perlopiù a tutela dei soggetti coinvolti o dei loro discendenti. Tu, in quanto discendente, è probabile possa fare richiesta di accesso alla documentazione, ovviamente fornendo prove della tua identità all'archivio competente.

                                                                                      1 ★ 0 ↺

                                                                                      mario »
                                                                                      @mario@snac.sabatino.social

                                                                                      @LaVi@livellosegreto.it le date sotto Anni cosa indicano?

                                                                                        ...

                                                                                        LaVi »
                                                                                        @LaVi@livellosegreto.it

                                                                                        @mario dovrei vedere i fascicoli, ma a sentore direi gli anni di conservazione in Questura, prima che venissero versati all'archivio.

                                                                                          ...
                                                                                          1 ★ 0 ↺

                                                                                          mario »
                                                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                                                          @LaVi@livellosegreto.it quindi in quella pagina ci sono nomi di persone osservate anche dopo la caduta del fascismo

                                                                                            ...

                                                                                            LaVi »
                                                                                            @LaVi@livellosegreto.it

                                                                                            @mario ah, certo. Una cosa che ho imparato dalla Storia è che cambiano i nomi, molto più raramente le modalità (non è che i partigiani siano stati tutti santi, né che non ci siano state rappresaglie e vendette, e ancora non si sa che fine fece l'oro di Dongo¹, per dire).
                                                                                            Se durante il fascismo si prendevano informazioni per accertare che tu non fossi ebreo, nel dopoguerra le chiedevano per assicurarsi che tu e i tuoi parenti non foste stati fascisti, ad esempio.

                                                                                            ¹ it.m.wikipedia.org/wiki/Oro_di

                                                                                              ...
                                                                                              0 ★ 0 ↺

                                                                                              mario »
                                                                                              @mario@snac.sabatino.social

                                                                                              @LaVi@livellosegreto.it non cambiarono moltissimi dei nomi anche perché dopo la fine della seconda guerra mondiale ci fu l'amnistia e, come prevedibile, moltissimi funzionari restarono al loro posto, anche i fascisti. Inevitabile? Probabilmente si. Le motivazioni dell'amnistia voluta da Togliatti furono criticate ma sono condivisibili. Tuttavia farei attenzione a solo paragonare i partigiani ai fascisti collaborazionisti con l'occupante nazista. I partigiani erano i buoni. Altrimenti si rischia di dare ulteriore fiato al revisionismo strisciante che ha negli anni prodotto il risultato che vediamo oggi in Italia e nel resto del mondo. In Germania un partito che solletica mostri del passato rischia di andare al governo. Trump e la situazione negli USA sono sotto gli occhi di tutti. Il fascismo è ancora tra noi e rischia di essere ancor più subdolo e crudele di quanto lo fu allora. I partigiani, ovvero quelle donne e quegli uomini che lo combatterono e che rappresentavano la memoria storica vivente di quel periodo, sono invece quasi tutti morti.

                                                                                                ...

                                                                                                LaVi »
                                                                                                @LaVi@livellosegreto.it

                                                                                                @mario i partigiani erano i buoni perché si sono ribellati a un regime dispotico e sanguinario, ma tra loro c'è stato chi ha guadagnato profumatamente facendosi pagare per far passare oltre confine ebrei in fuga, chi non ha esitato a estorcere beni e denari a vedove e madri di fascisti eccetera e questo non lo dico io, lo dicono i documenti del CLN, della CAS, dei tribunali. Il fascismo esiste ancora e va combattuto, ma per farlo credo occorra conoscere la storia, senza beatificare nessunə.

                                                                                                  ...
                                                                                                  1 ★ 0 ↺

                                                                                                  mario »
                                                                                                  @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                  @LaVi@livellosegreto.it se tra i partigiani ci fossero dei balordi lestofanti non lo metto in discussione ma allo stesso tempo penso che questi soggetti non avessero qualcosa da spartire con i partigiani e che fosse il male infiltrato tra i buoni, un classico insomma. Chi fu fascista e lo è ancora (nei fatti, non solo nel folklore) non merita tale distinzione. E' tutto scritto anche nella Costituzione a ben vedere.

                                                                                                    ...

                                                                                                    LaVi »
                                                                                                    @LaVi@livellosegreto.it

                                                                                                    @mario non mi pare di aver mai affermato qualcosa di diverso da ciò che dici.

                                                                                                      Giacomo Tesio »
                                                                                                      @giacomo@snac.tesio.it

                                                                                                      @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                      Dopo MonitoraPA io, Massimo e Fabio siamo sicuramente su qualche lista nera, non solo di Google.

                                                                                                      @LaVi@livellosegreto.it

                                                                                                        mario boosted

                                                                                                        XSF: XMPP Standards Foundation »
                                                                                                        @xmpp@fosstodon.org

                                                                                                        Announcement

                                                                                                        We hold the 27th XMPP Summit in , tomorrow! Everyone is welcome physically or remote: xmpp.org/2024/11/xmpp-summit-2


                                                                                                        The XMPP Logo

                                                                                                        Alt...The XMPP Logo

                                                                                                          ...

                                                                                                          Gonzalo Nemmi »
                                                                                                          @gnemmi@mastodon.sdf.org

                                                                                                          @xmpp yay!. Super excited about the Summit!. I'll try to do my best to join you guys remotely tomorrow!

                                                                                                          And I really hope to see other members of the community join as well. Even if it's just to get to know each other!.

                                                                                                          @lorenzo @kris @roughnecks @millesimus @thecoffemaker and so many others !

                                                                                                            ...

                                                                                                            @wpn »
                                                                                                            @roughnecks@livellosegreto.it

                                                                                                            @gnemmi @xmpp @lorenzo @kris @millesimus @thecoffemaker

                                                                                                            Thank you kindly, I just cannot leave home, unfortunately, but I'll try and follow remotely! Have fun!!

                                                                                                              ...

                                                                                                              lorenzo »
                                                                                                              @lorenzo@fedi.bobadin.icu

                                                                                                              @roughnecks @gnemmi @xmpp @kris @millesimus @thecoffemaker have fun you all! I'll try to follow too 🤟

                                                                                                                3 ★ 5 ↺
                                                                                                                Fedo ¶ boosted

                                                                                                                mario »
                                                                                                                @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                Ho tolto il jid (jabber user id/ account ) principale dallo smartphone ed il risultato finale è stato un uso inferiore della messaggistica a vantaggio delle mailing list. Quindi sul pc preferisco usare la posta elettronica. Questa la mia esperienza. Tolto c'è stato un incremento delle telefonate che però preferisco di gran lunga ai vocali di 15 minuti o alle scariche di messaggi consecutivi in tre nanosecondi. Consiglio ormai sistematicamente ai miei clienti di non usare la messaggistica con gli ex o futuri tali perché la messaggistica istantanea fa litigare più forte anche quando a ben vedere non ce ne sarebbe proprio il motivo. Meglio la posta elettronica. Devi aprire il client, scrivere l'oggetto, inserire l'indirizzo del corrispondente, scrivere il testo del messaggio, pensate un po' puoi anche rileggere quello che hai scritto. La posta elettronica, la vecchia sana posta elettronica, ecco uno dei rimedi contro il logorio della vita moderna.

                                                                                                                  mario boosted

                                                                                                                  TiTiNoNero »
                                                                                                                  @77nn@goto.77nn.it

                                                                                                                  Ennesimo boccone amaro.

                                                                                                                  Ho una sindrome autoimmune che mi obbliga ad un farmaco. Fino ad oggi mi bastava inviare mensilmente la mail al medico di famiglia per ottenere la prescrizione.

                                                                                                                  Dalla prossima settimana, invece, sono obbligato o a presentarmi dal medico in studio oppure ad installare una app che già mi sta sul cazzo, dato che mi ha chiesto il consenso a dargli anche una fetta di culo.

                                                                                                                  Prima, con il dottore che non rispettava il GDPR e con la mail, sentivo di avere un problema tutt'al più da 6, 6½.

                                                                                                                  Adesso ho una app che raccoglierà tutte le mie richieste, le ricette e i referti, tiene i dati su AWS assieme ad altre decine di milioni di utenti (copre anche Francia e Germania), gestiti da una srl di Milano, con sede in Francia. Cosa potrebbe mai andare storto? Ora sì che sento di avere un problema da 10.

                                                                                                                  ...

                                                                                                                  SparkIT »
                                                                                                                  @SparkIT@evil.social

                                                                                                                  @77nn@goto.77nn.it fammi indovinare: inizia con la D e finisce con octolib?

                                                                                                                  Ma, a prescindere, è legale dare una app come unica opzione?

                                                                                                                    ...

                                                                                                                    TiTiNoNero »
                                                                                                                    @77nn@goto.77nn.it

                                                                                                                    @SparkIT l'alternativa c'è. Vai allo studio.

                                                                                                                    ...

                                                                                                                    SparkIT »
                                                                                                                    @SparkIT@evil.social

                                                                                                                    @77nn@goto.77nn.it la reperibilità telefonica è facoltativa?

                                                                                                                      Yaku 🐗 »
                                                                                                                      @Yaku@puntarella.party

                                                                                                                      @77nn
                                                                                                                      Pure la mia dottoressa, ma almeno mi ha lasciato la mail come opzione.
                                                                                                                      @SparkIT

                                                                                                                        ...

                                                                                                                        SparkIT »
                                                                                                                        @SparkIT@evil.social

                                                                                                                        @Yaku@puntarella.party stessa mia situazione. Comunque @77nn@goto.77nn.it ama scrivere ed in sala d'attesa c'è tanto tempo... "al giorno d'oggi" per far prendere degli spaventi basta una lettera impaginata bene.

                                                                                                                          0 ★ 0 ↺

                                                                                                                          mario »
                                                                                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                          WOMEN DEFEND ROJAVA – Giuristi Democratici

                                                                                                                          Lettera aperta delle donne internazionali per una Siria democratica basata sulla libertà delle donne

                                                                                                                          https://www.giuristidemocratici.it/2025/01/women-defend-rojava/

                                                                                                                          0 ★ 0 ↺

                                                                                                                          mario »
                                                                                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                          Askatasuna, No Tav e le nuove frontiere della repressione – Giuristi Democratici
                                                                                                                          https://www.giuristidemocratici.it/2025/01/askatasuna-no-tav-e-le-nuove-frontiere-della-repressione/

                                                                                                                          mario boosted

                                                                                                                          Moreno Colaiacovo 🧬🇮🇹 »
                                                                                                                          @emmecola@mastodon.uno

                                                                                                                          Sono aperte le iscrizioni alla mia nuova istanza sayansi.social, dedicata agli appassionati di , ambiente e tecnologia. Accorrete numerosi! 😉

                                                                                                                          sayansi.social/about

                                                                                                                            ...

                                                                                                                            Moreno Colaiacovo 🧬🇮🇹 »
                                                                                                                            @emmecola@mastodon.uno

                                                                                                                            ..e se volete sapere come ho fatto, qui ci sono le istruzioni. Prendete pure spunto, c'è sempre bisogno di nuove istanze per aumentare la resilienza della rete!

                                                                                                                            github.com/emmecola/mastodon-s

                                                                                                                            ...

                                                                                                                            Snow »
                                                                                                                            @snow@snowfan.masto.host

                                                                                                                            ...

                                                                                                                            Moreno Colaiacovo 🧬🇮🇹 »
                                                                                                                            @emmecola@mastodon.uno

                                                                                                                            @snow In effetti la mia soluzione è una via di mezzo tra le due proposte qui 🙂

                                                                                                                              ...

                                                                                                                              Snow »
                                                                                                                              @snow@snowfan.masto.host

                                                                                                                              @emmecola È la stessa che adottiamo per PixelFan, ma ho risparmiato sul nome dominio.🙏

                                                                                                                                Carlo Gubitosa »
                                                                                                                                @gubi@sociale.network

                                                                                                                                @emmecola bello questo tutorial!

                                                                                                                                  ...
                                                                                                                                  Snow boosted

                                                                                                                                  Moreno Colaiacovo 🧬🇮🇹 »
                                                                                                                                  @emmecola@mastodon.uno

                                                                                                                                  @gubi Grazie! Credo ci sia bisogno di più server indipendenti per rendere il sistema più resiliente, spero che questo tutorial possa aiutare un po' di gente (così come @giorgiogilestro ha aiutato me) 🙂

                                                                                                                                    ...
                                                                                                                                    0 ★ 2 ↺

                                                                                                                                    mario »
                                                                                                                                    @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                    is the platform owned by a company named to whom you can't e-mail to their legal department but only send snail mail (paper mail).

                                                                                                                                      mario boosted

                                                                                                                                      Chris Trottier »
                                                                                                                                      @atomicpoet@atomicpoet.org

                                                                                                                                      A lot of people are coming out now saying, “The AI bubble just burst. I told you so. This whole thing was a fad.”

                                                                                                                                      And you know what? They might be right. Maybe today is the day the bubble bursts, NVIDIA’s stock crashes, OpenAI becomes a relic of the past, and Microsoft has to lay off a bunch of workers because AI is done. Apparently, this Chinese company—the one that made DeepSeek with just a few million dollars—is triggering the AI apocalypse.

                                                                                                                                      Here’s the thing: I’ve seen this story before. Every time there’s a big downturn, people panic. Bears come out of the woodwork to say, “I told you so.” But long term, things tend to stabilize and stocks go back up. I’m not saying recessions don’t happen—they do. I’ve lived through a few myself: the dot-com crash of 2000, the Great Recession of 2007, the COVID-triggered downturn five years ago, and 2022, which was an incredibly hard year for me.

                                                                                                                                      But if you look at the long-term trend, betting on stocks falling indefinitely is a bad call. Historically, the stock market averages about 10% growth year over year. Sure, some years you get 20–30% gains, and others you see 20–40% losses. But when you smooth it out over the long haul, it’s been 10% growth for a century.

                                                                                                                                      Now, back to DeepSeek. For years, I’ve been saying AI is bound to get more efficient—it has to. That’s just how computing works. 80 years ago, computers ran on vacuum tubes. Now, the computing power of those room-sized machines fits on a nanometer, or even smaller. Computing used to be massively resource-intensive, but over time, we’ve learned to do more with less. The same will happen with AI.

                                                                                                                                      It’s a bad bet to think AI-driven data servers will expand indefinitely, requiring more energy until we’re building nuclear reactors to power them. That doesn’t make sense. At some point, you hit diminishing returns. People have been warning about this for years.

                                                                                                                                      Take audio as an example. We hit the peak of audio reproduction decades ago with the CD, introduced in 1982. The Red Book standard defined it, and since then, every so-called improvement has been marginal. Sure, we’ve had SACDs, DVD audio, Blu-ray audio—but none of them caught on because the benefits over CDs were nominal. Yes, SACDs can do surround sound, but even CDs can handle that, just not as well. It all comes back to diminishing returns. Audio didn’t get better—it just got more convenient. In fact, in some ways, it got worse. Spotify, for example, has a lower bitrate than CDs. But streaming is more accessible, so people trade quality for convenience.

                                                                                                                                      The same principle applies to AI. We’ve already had the big breakthrough: machine learning. We can take a low-resolution video in 240p and upscale it to 4K. We can translate languages in real-time. That’s the breakthrough. Everything from here on out is incremental improvement. It’s not about building massive data centers and boiling oceans to keep them running. It’s about making AI more cost-effective and efficient.

                                                                                                                                      If the reports about DeepSeek are true—that they pulled this off with $5 million and without the latest NVIDIA chips—then the hundreds of billions spent on AI over the past two years have been massively inefficient. Is that bad news for NVIDIA or OpenAI? Maybe.

                                                                                                                                      But it also means we’re heading toward cheaper, more efficient AI. The next big leap isn’t going to be massive data centers; it’ll be resource-efficient AI running on smartphones and embedded systems. Imagine AI on a $30 Raspberry Pi. That’s the future.

                                                                                                                                      The real fear in the stock market isn’t that the AI bubble has burst—it’s that AI has advanced so quickly that much of what’s been built is already obsolete. That’s bad news for investors but great news for builders who couldn’t previously afford a data center’s worth of compute power.

                                                                                                                                      Now, think big picture. With AI built into your smartphone, you could shoot a video, edit it in minutes, and make quick changes on the fly. Tasks that took hours are now done in moments. And all this hype about AGI or the industrial revolution of AI, where jobs disappear and humans are replaced? It’s just that—hype. The tech industry does this every few years. They promise the moon, there’s a breakthrough, and then the improvements become incremental, like with the CD.

                                                                                                                                      Does this mean the tech industry will collapse if investments in AI don’t pay off? No. The tech industry is already hyping the next big thing—robotics.

                                                                                                                                      ...
                                                                                                                                      0 ★ 3 ↺
                                                                                                                                      techoecho boosted

                                                                                                                                      mario »
                                                                                                                                      @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                      @atomicpoet@atomicpoet.org built on your smartphone or other device? What's tour feeling about this near future? Mine is bad, really

                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                        Chris Trottier »
                                                                                                                                        @atomicpoet@atomicpoet.org

                                                                                                                                        @mario AI sure makes many things handy. Things that would take me hours to do now only take me five minutes.

                                                                                                                                          ...
                                                                                                                                          0 ★ 3 ↺
                                                                                                                                          AI boosted

                                                                                                                                          mario »
                                                                                                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                          @atomicpoet@atomicpoet.org but an listening and watching every simple thing you're doing with your device and collecting data from where you store your full digital life (bank account, credit cards, pictures, data about your health etc.) is a price too high to pay imho

                                                                                                                                            ...

                                                                                                                                            Chris Trottier »
                                                                                                                                            @atomicpoet@atomicpoet.org

                                                                                                                                            @mario Why does it have to collect data? Why can’t the software just exist locally on your phone?

                                                                                                                                              ...
                                                                                                                                              0 ★ 0 ↺

                                                                                                                                              mario »
                                                                                                                                              @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                              @atomicpoet@atomicpoet.org yes, if the software just exist locally on the phone/ device and you're sure about what it does (you wrote the software /or you can understand its code /or the developers are people you trust) there is no problem.

                                                                                                                                                0 ★ 4 ↺

                                                                                                                                                mario »
                                                                                                                                                @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                From what I understand works differently, it seems more efficient and is a type of model called Reasoning Model whereas LLMs are text creators. This thing being open source needs to be studied in depth. I am interested but also doubtful and concerned. For example you lower the bar on the resources needed to implement on devices. Apple puts it on iPhone 16 and on PCs with powerful processors not accessibile to the big part of the market. Here we see a future of low-cost devices with AI bloatware of various and dangerous nature.

                                                                                                                                                  ...
                                                                                                                                                  mario boosted

                                                                                                                                                  Min »
                                                                                                                                                  @miner@techhub.social

                                                                                                                                                  @mario Please, allow me to point out some inaccuracies in your post.

                                                                                                                                                  Reasoning models are still LLMs, the technique and implementation is also called CoT, Chain of Thought.

                                                                                                                                                  Models are more accurately open weight. The code for training them is open source if available.

                                                                                                                                                  Phones and laptops are not capable to run state of the art models yet. Deepseek did not lower the cost of inference at all, only training.

                                                                                                                                                  Apple already put AI bloatware into the iPhone. It's too late for this concern to be heeded.

                                                                                                                                                    mario boosted

                                                                                                                                                    Pietro395 🇮🇹 »
                                                                                                                                                    @pietro395@mastodon.uno

                                                                                                                                                    Articolo che racconta lo stato attuale delle AI dopo l'uscita del modello cinese Deepseek R1 e dei "Reasoning Models", modelli che cercano di ragionare a differenza degli LLM che generano parole.

                                                                                                                                                    timkellogg.me/blog/2025/01/25/

                                                                                                                                                      SparkIT boosted

                                                                                                                                                      gino »
                                                                                                                                                      @bibliofilo@puntarella.party

                                                                                                                                                      La cosa assurda di Signal (famosa app di messaggistica per la privacy) è che se tolgo micro g (sostituito dei google play services che ho su Calyxos) non funziona. Funziona tutto, pure WhatsApp, ma non Signal. Lo trovo un fatto veramente ridicolo. Ci sono dei fork come Molly-Foss che vanno senza i google play services anche se in questo momento non riesco a installarlo. Però è il principio che mi irrita: vuoi fare l'app mainstream più sicura per la privacy e ti leghi mani e piedi a Google?

                                                                                                                                                      ...

                                                                                                                                                      cage »
                                                                                                                                                      @cage@mastodon.bsd.cafe

                                                                                                                                                      @bibliofilo
                                                                                                                                                      >
                                                                                                                                                      > La cosa assurda di Signal (famosa app di messaggistica per la privacy) è che se tolgo micro g (sostituito dei google play services che ho su Calyxos) non funziona.

                                                                                                                                                      Se scarichi l'apk:

                                                                                                                                                      signal.org/android/apk/

                                                                                                                                                      Puoi fare a meno dei "servizi" di google: (che sono servizi per fornire a google dati, non per gli utenti).

                                                                                                                                                      Ciao!
                                                                                                                                                      C.

                                                                                                                                                        2 ★ 3 ↺
                                                                                                                                                        dado boosted

                                                                                                                                                        mario »
                                                                                                                                                        @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                        Usare uno smartphone con lo schermo rotto come web server

                                                                                                                                                        http://mario.hopto.org/32191.html


                                                                                                                                                          ...

                                                                                                                                                          lgsp »
                                                                                                                                                          @lgsp@urbanists.social

                                                                                                                                                          @mario termux con android credo 12 o 13 viene killato senza preavviso. Tu che versione hai? Con root?

                                                                                                                                                            ...
                                                                                                                                                            2 ★ 1 ↺

                                                                                                                                                            mario »
                                                                                                                                                            @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                            Bellissimo. Leggete questo: https://www.byran.ee/posts/creation

                                                                                                                                                            Laptop con hw opensource autocostruito.


                                                                                                                                                              mario boosted

                                                                                                                                                              Snow Stream » 🤖
                                                                                                                                                              @streamer@live.snowstream.noho.st

                                                                                                                                                              SnowStream Music Non Stop

                                                                                                                                                              una carrellata di brani musicali di classe ideali per questa serata, un drink, mangiucchiare qualcosa o anche solo per avere un sottofondo che ci tiene compagnia mentre facciamo altro.

                                                                                                                                                              visita il sito (e segui l'account per ricevere le notizie)

                                                                                                                                                              https://live.snowstream.noho.st/

                                                                                                                                                              mario boosted

                                                                                                                                                              @wpn »
                                                                                                                                                              @roughnecks@livellosegreto.it

                                                                                                                                                              A few words to recap what has been going on lately.

                                                                                                                                                              blog.woodpeckersnest.space/202

                                                                                                                                                              A red logo for commutiny, made by two separate words, "COM" and "Mutiny".

                                                                                                                                                              Alt...A red logo for commutiny, made by two separate words, "COM" and "Mutiny".

                                                                                                                                                                mario boosted

                                                                                                                                                                Valigia Blu »
                                                                                                                                                                @valigiablu@mastodon.uno

                                                                                                                                                                🧵 Repressione, persecuzioni e censura: Lukashenko verso il settimo mandato in Bielorussia valigiablu.it/bielorussia-elez via @valigiablu

                                                                                                                                                                  ...
                                                                                                                                                                  dado boosted

                                                                                                                                                                  Valigia Blu »
                                                                                                                                                                  @valigiablu@mastodon.uno

                                                                                                                                                                  Oggi la Bielorussia elegge il suo nuovo presidente. Lukašenka, al potere dal 1994, punta al suo settimo mandato consecutivo pur dichiarando di non essere “aggrappato al potere” e di voler “fare tutto il possibile per passare in tutta calma e tranquillità il testimone alla nuova generazione”

                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                  Valigia Blu »
                                                                                                                                                                  @valigiablu@mastodon.uno

                                                                                                                                                                  In questi anni Lukašenka si è garantito potere e immunità tramite leggi mirate in un clima autoritario e repressivo: migliaia di prigionieri politici, la persecuzione dei dissidenti, la censura sui media, e le restrizioni alla libertà di espressione e associazione

                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                  Valigia Blu »
                                                                                                                                                                  @valigiablu@mastodon.uno

                                                                                                                                                                  A livello internazionale, la Bielorussia è sempre più vicina alla Russia e coinvolta indirettamente nella guerra in Ucraina, mentre subisce l’isolamento politico dell’Europa e la pressione delle sanzioni che gravano sull’economia del paese e della questione dei migranti al confine con la Polonia

                                                                                                                                                                  mario boosted

                                                                                                                                                                  Chris Trottier »
                                                                                                                                                                  @atomicpoet@atomicpoet.org

                                                                                                                                                                  It’s a Friday.

                                                                                                                                                                  You know why #Meta announced #ads are coming to #Threads on a Friday? Because they know you’re in a good mood, about to start the weekend, and probably not paying attention to what’s going on.

                                                                                                                                                                  They know ads are unpopular, so they announced this on a Friday.

                                                                                                                                                                  https://www.facebook.com/business/news/introducing-ads-in-threads

                                                                                                                                                                    mario boosted

                                                                                                                                                                    Chris Trottier »
                                                                                                                                                                    @atomicpoet@atomicpoet.org

                                                                                                                                                                    #Meta is now pushing surveillance capitalism on the #Fediverse.

                                                                                                                                                                    If you’re on #Threads, your activity is tracked. They monitor:

                                                                                                                                                                    • Who you follow
                                                                                                                                                                    • What posts you like
                                                                                                                                                                    • Everything you interact with
                                                                                                                                                                    • Your activity elsewhere on Meta
                                                                                                                                                                    • Information partners give them about you

                                                                                                                                                                    https://help.instagram.com/1041625518008298/?cms_platform=android-app&helpref=platform_switcher

                                                                                                                                                                    RE: https://oldfriends.live/users/paul/statuses/113885592090455434

                                                                                                                                                                    About ads on Threads
More
Some of your information is used to show you ads from businesses that are interesting and relevant to you.
These are some examples of information that can be used to show you ads:

    Your activity on Threads and Instagram. For example, you might see ads based on the people you follow and/or posts you like.
    The content of the posts you make or interact with on Threads and Instagram.
    Your activity from off Meta technologies
    Information provided by partners, like your email address.

See why you’re seeing an ad on Threads

    Tap in the top right of the ad.

                                                                                                                                                                    Alt...About ads on Threads More Some of your information is used to show you ads from businesses that are interesting and relevant to you. These are some examples of information that can be used to show you ads: Your activity on Threads and Instagram. For example, you might see ads based on the people you follow and/or posts you like. The content of the posts you make or interact with on Threads and Instagram. Your activity from off Meta technologies Information provided by partners, like your email address. See why you’re seeing an ad on Threads Tap in the top right of the ad.

                                                                                                                                                                      Devol »
                                                                                                                                                                      @devol@mastodon.uno

                                                                                                                                                                      Spezziamo le catene delle Big Tech!

                                                                                                                                                                      Da attivisti del presentiamo l'edizione speciale della nostra newsletter per il 20 Gennaio, giorno dell'insediamento di e della campagna per l'abbandono di X:

                                                                                                                                                                      newsletter.devol.it/spezziamo-

                                                                                                                                                                      Annuciamo anche Ufficio Zero Linux Lorena con preinstalato mastodon.uno e tutti i nostri social italiani del fediverso!

                                                                                                                                                                      Provatela se state pianificando di abbandonare Windows o MacOS, o cambiare distro.

                                                                                                                                                                      condivisioni molto gradite!

                                                                                                                                                                      @linux

                                                                                                                                                                      Immagine di uno schermo di computer che mostra un menu di applicazioni su Ufficio Zero Linux Lorena con diverse icone e nomi, tra cui Jitsi Meet, LibreWolf e Mastodon. Lo sfondo dello schermo è un'immagine di una catena montuosa al tramonto.

                                                                                                                                                                      Alt...Immagine di uno schermo di computer che mostra un menu di applicazioni su Ufficio Zero Linux Lorena con diverse icone e nomi, tra cui Jitsi Meet, LibreWolf e Mastodon. Lo sfondo dello schermo è un'immagine di una catena montuosa al tramonto.

                                                                                                                                                                      Uno sfondo rosa acceso presenta il testo "Hello QuitX" in alto a sinistra, seguito da un'immagine stilizzata di un gatto blu con espressione triste.  In basso a sinistra, c'è un testo che dice "Il #20Gennaio giorno dell'insediamento di Trump. Esci da X!".  Un cerchio rosso è visibile vicino al gatto.

                                                                                                                                                                      Alt...Uno sfondo rosa acceso presenta il testo "Hello QuitX" in alto a sinistra, seguito da un'immagine stilizzata di un gatto blu con espressione triste. In basso a sinistra, c'è un testo che dice "Il #20Gennaio giorno dell'insediamento di Trump. Esci da X!". Un cerchio rosso è visibile vicino al gatto.

                                                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                                                        Kenobit »
                                                                                                                                                                        @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                        @devol @linux Come conciliate la frase "Non gestiamo social asserviti ai miliardari o che fanno il loro gioco", con la quale sono molto d'accordo, con la scelta di federarvi con Threads?

                                                                                                                                                                        Threads è un'espressione delle mire di Mark Zuckerberg, che negli ultimi mesi ha dimostrato di essere della stessa risma di Musk (come se ci fossero dubbi).

                                                                                                                                                                        Che differenza c'è tra X e Threads, a parte lo pseudosupporto ad ActivityPub?

                                                                                                                                                                        Siete ancora a vostro agio con la scelta di federarvi a Zuckerberg?

                                                                                                                                                                          ...
                                                                                                                                                                          0 ★ 0 ↺

                                                                                                                                                                          mario »
                                                                                                                                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                                          @devol@mastodon.uno @linux@diggita.com la domanda sorge spontanea cit.): come avete fatto a preinstallare mastodon.uno e gli altri servizi in una distro linux? 😀

                                                                                                                                                                            il fruttivendolo »
                                                                                                                                                                            @tabache@mastodon.bida.im

                                                                                                                                                                            Qualcunu conosce un Nextcloud con l'estensione "news" (quella per i feed rss) installata a cui potrei appoggiarmi? ovvero iscrivermi con un account...
                                                                                                                                                                            --
                                                                                                                                                                            Anyone know a Nextcloud with the "news" extension (the one for RSS feeds) installed that I could register with an account?

                                                                                                                                                                              ...

                                                                                                                                                                              lorenzo »
                                                                                                                                                                              @lorenzo@fedi.bobadin.icu

                                                                                                                                                                              @tabache provata tempo fa, bene ma non benissimo.. comunque se vuoi provare fai un fischio, nessun problema a darti un account e rimettere su news.

                                                                                                                                                                              ...
                                                                                                                                                                              1 ★ 0 ↺

                                                                                                                                                                              mario »
                                                                                                                                                                              @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                                              @lorenzo@fedi.bobadin.icu @tabache@mastodon.bida.im non riesco a trovare utile un'istanza personale per i feed rss, non è più semplice ed efficiente caricare il file .opml nel proprio client sul mobile o sul pc? Sul pc uso e mi ci trovo benissimo.

                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                esplovago »
                                                                                                                                                                                @esplovago@mastodon.uno

                                                                                                                                                                                @mario @lorenzo @tabache oppure provate funziona molto meglio di News in nextcloud

                                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                                  il fruttivendolo »
                                                                                                                                                                                  @tabache@mastodon.bida.im

                                                                                                                                                                                  @esplovago @mario @lorenzo si me lo hanno appena passato <3
                                                                                                                                                                                  su android lo sto usando con l'app "read you" mentre da deskto via web.
                                                                                                                                                                                  Per ora mi sembra vada molto bene!

                                                                                                                                                                                    ...

                                                                                                                                                                                    esplovago »
                                                                                                                                                                                    @esplovago@mastodon.uno

                                                                                                                                                                                    @tabache @mario @lorenzo ottimo, magari te lo hanno già girato, ma qui serviziliberi.it/board c'è una istanza offerta gentilmente da @openiteste , parte di @ItaLinuxSociety

                                                                                                                                                                                      ...

                                                                                                                                                                                      il fruttivendolo »
                                                                                                                                                                                      @tabache@mastodon.bida.im

                                                                                                                                                                                      @esplovago @mario @lorenzo @openiteste @ItaLinuxSociety wow! Grazie! ho cercato per vari giorni un server, poi per fortuna una persona del fediverso mi ha regalato un login al suo server. Mi salvo comunque il link che sicuramente altr amic ne avranno bisogno! e ci son varie cose interessanti!

                                                                                                                                                                                        dado »
                                                                                                                                                                                        @dado@social.ilnostropianetaselvaggio.it

                                                                                                                                                                                        @tabache io mi trovo benissimo con Freshrss :) Se ti serve, fammi sapere :) Ti faccio un account (o anche su NC)

                                                                                                                                                                                        Giù boosted

                                                                                                                                                                                        Kenobit »
                                                                                                                                                                                        @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                        Immaginate di essere un* content creator statunitense e di aver investito anni della vostra vita per far crescere il vostro profilo.

                                                                                                                                                                                        Immaginate, magari, di aver costruito lì un progetto, o addirittura un lavoro.

                                                                                                                                                                                        Tra pochi giorni, PUF, TikTok non c'è più e tutto il vostro lavoro finisce nel WC (anche perché "trasferire" i follower da una piattaforma all'altra è quasi impossibile).

                                                                                                                                                                                        Le piattaforme commerciali sono spazi presi in prestito. Non ci si può costruire nulla.

                                                                                                                                                                                        Edit: sintassi.

                                                                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                                                                        Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                        @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                        Questo è l'errore, pensare di possedere quello spazio. La famosa domanda: ma ce l'hai [social a piacere]?
                                                                                                                                                                                        Finalmente si spera almeno, che venga capito che è una domanda sensa senso.

                                                                                                                                                                                          ...

                                                                                                                                                                                          Kenobit »
                                                                                                                                                                                          @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                          @anzu Sì, ed è il motivo per cui sono convinto che non si possa costruire niente di duraturo e concreto, soprattutto se ci si muove in ambiti underground e/o politici/sovversivi.

                                                                                                                                                                                            ...

                                                                                                                                                                                            Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                            @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                            Concordo. Specialmente muovendosi in certi ambiti dove si ha solo la parvenza di una libertà di espessione che ci viene concessa da più o meno loschi individui o aziende.
                                                                                                                                                                                            Come ho scritto in altro post non esiste libertà nel software per definizione, tutto è solo una illusione di libero arbitrio che di fatto è solo un fascio di strade preordinate. Una bolla che sinceramente spero che scoppi, ma che non sarà così almeno fino a quando le persone non avranno raggiunto una consapevolezza elevata del mezzoo informatico.

                                                                                                                                                                                              ...

                                                                                                                                                                                              Kenobit »
                                                                                                                                                                                              @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                              @anzu Beh, esiste però la dimensione del software libero, dove effettivamente vedo una libertà che corrisponde alla mia idea di libertà.

                                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                                Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                Si e no. Lo è in linea di principio, meno talvolta nella realtà, anche intendendo come libero il software almeno GNU. L'open source generico è già controllato.
                                                                                                                                                                                                In ogni caso soltanto comprendendo veramente il software, quindi essendo i grado di capire dal codice cosa esso faccia, si può dire di essere almeno parzialmente liberi. In caso contrario si dovrà procedere sempre per fiducia a terzi, rinunciando a parte di quella libertà. Il software poi vive all'interno di un apparato piramidale e solo se tutto questo è conosciuto e compreso si potrà affermare di essere liberi. È un problema intrinseco del software, la sua opacità.
                                                                                                                                                                                                Anche se il software è libero ma non si è in grado di comprenderlo e/o modificarlo che libertà abbiamo?

                                                                                                                                                                                                Di fronte abbiamo solo percorsi preordinati di una perfetta macchina di Turing che ci intrappola in un loop infinito senza fermarsi mai. ;)

                                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                                Kenobit »
                                                                                                                                                                                                @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                @anzu La differenza tra "libero" e semplicemente "open source" è cruciale, secondo me.

                                                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                                                  Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                  @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                  Dovrebbe esserlo, pur rimanendo nella capacità di comprendere e modificare. Altrimenti la differenza è davvero minima per l'utente.

                                                                                                                                                                                                    Giacomo Tesio »
                                                                                                                                                                                                    @giacomo@snac.tesio.it

                                                                                                                                                                                                    @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                    Il è "underground".

                                                                                                                                                                                                    Non sarà duraturo ma io ci bazzico dal 2018 (e l'ho visto diventare meno underground con gli anni, man mano che ondate di utenti migravano dalle altre piattaforme).

                                                                                                                                                                                                    Lo consideri inaffidabile?

                                                                                                                                                                                                    @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                      ...

                                                                                                                                                                                                      Kenobit »
                                                                                                                                                                                                      @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                      @giacomo @anzu No, al contrario.

                                                                                                                                                                                                      Considero inaffidabili, in termini di prospettiva futura (e quindi di possibilità di costruire progetti duraturi), i social commerciali.

                                                                                                                                                                                                      Trovo il Fediverso molto affidabile. Qui sto investendo tutte le mie energie e su questi spazi sto incentrando i miei progetti per il futuro.

                                                                                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                                                                                        Kenobit »
                                                                                                                                                                                                        @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                        cc @anzu
                                                                                                                                                                                                        @giacomo
                                                                                                                                                                                                        Intendevo che se porti avanti un progetto politico/underground, sui social commerciali corri sempre il rischio che la piattaforma cambi, che non ti ospiti più, che ti banni l'account.

                                                                                                                                                                                                        Il Fediverso è l'opposto ed è per questo che, avendo progetti underground, investo tutto qui!

                                                                                                                                                                                                          ...

                                                                                                                                                                                                          Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                          @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                          CC: @giacomo@snac.tesio.it

                                                                                                                                                                                                          Stesso identico problema, anzi forse pure peggio nel fediverso. Sulla piattaforma commerciale ci sono algoritmi di discriminazione che alla fine colpiscono tutto il target. Nel fediverso dei moderatori si è alla mercé di taluni facinorosi del bel pensiero. Quello che mi sono sempre chiesto, cosa sia meglio se un software stupido ma al dunque imparziale (al target, rispecifico) piuttosto che un imbecille umano che si alza la mattina e cambia le carte in tavola.

                                                                                                                                                                                                          Il fediverso non è l'opposto ma solo una faccia del dado multifaccia di un gioco di ruolo.
                                                                                                                                                                                                          Lanci il dato e vedi con che puoi attaccare e di che morte morire. Quello che comanda è sempre il Master.

                                                                                                                                                                                                          Credo che prima si prenderà coscienza di questo limite di qualunque piattaforma a grafo sociale e meglio sarà.
                                                                                                                                                                                                          Per i progetti politici che sono underground finché si è in quattro gatti ma non lo è più se muove masse, va previsto sempre un piano B, C, D...Z.

                                                                                                                                                                                                            Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                            @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                            CC: @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                            Dipende che intendi per fediverso :) Se ActivityPub (negli abbozzi prima e dopo) si, ma la decentralizzazione è di molto prima. Internet (la i maiuscola non solo perché dopo il punto, che si è perso il senso di quella i) è decentralizato per definizione essendo ospitato su una rete di tipo internet.
                                                                                                                                                                                                            Prendendo in caso solo questo ultimo periodo, sai come la penso e considero ActivityPub un colabrodo prono alla costruzione di grafi relazionali che i social commerciali nemmeno si sono sognati nelle loro esperienze oniriche bagnate.

                                                                                                                                                                                                            Non è underground, ammesso che lo sia mai stato. È un fenomeno perfettametne integrato, una risposta (senza dolo intendiamo o almeno lo spero) a una esigenza di falsa alternativa. Insomma, basta guardare come l'utenza si riversi nella grandi istanze dove risiedono decine di migliaia di alternativi :D

                                                                                                                                                                                                              ...

                                                                                                                                                                                                              Giacomo Tesio »
                                                                                                                                                                                                              @giacomo@snac.tesio.it

                                                                                                                                                                                                              @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                              dipende dalla definizione di "underground". Di certo non è mainstream. Ma la popolazione varia.

                                                                                                                                                                                                              Non definirei ActivityPub un colabrodo: è un sistema automatico di distribuzione di cartoline virtuali.

                                                                                                                                                                                                              Che faciliti la creazione di grafi sociali più delle piattaforme centralizzate direi di no, non foss'altro che per la possibilità di avere account segregati su istanze diverse.

                                                                                                                                                                                                              E poi la decentralizzazione impedisce ad un singolo ente centrale di sapere cosa leggi esattamente e quando, permettendo, nella peggiore delle ipotesi una profilazione comunque parziale.

                                                                                                                                                                                                              Un po' come la mail e le mailing list, insomma.

                                                                                                                                                                                                              Certo, credere che gli amministratori/sistemisti di un istanza non possano leggere i messaggi diretti inviati o ricevuti dai propri utenti è come credere che il postino non possa leggere la cartolina che consegna.

                                                                                                                                                                                                              Ma definirlo "colabrodo" mi sembra ingeneroso.

                                                                                                                                                                                                              E comunque, se il fediverso è un colabrodo, le alternative centralizzate sono turbine di estrazione. 😉

                                                                                                                                                                                                              D'altro canto ci stiamo scrivendo via , da istanze che controlliamo.

                                                                                                                                                                                                              @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                                                Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                @giacomo@snac.tesio.it @kenobit@livellosegreto.it vuoi che ti costruisca un grafo di relazioni 😂 da una istanza come quella del mercatoneuno?
                                                                                                                                                                                                                Su dai, lo sai benissimo che è possibile.
                                                                                                                                                                                                                Underground? Mi vuoi insegnare cosa significhi? Magari un giorno ne parleremo faccia a faccia davanti a una birra. Colabrodo nel senso che è facilissimo estrarre informazioni, che sono le interazioni che interessano. Quello che ci diciamo via dm? Perché mi deve interessare cosa ti dici con pinco e pallo? Mi interessa invece che ti intrattieni con pinco e pallo. No? Il discorso estrazione è che in un caso una azienda estrae, nell'altro chiunque. Meglio uno o meglio l'altro? Meglio nessuno no? Poi se ci accontentiamo del male minore, va capito quale sia.
                                                                                                                                                                                                                Infatti ci scriviamo da istanze solitarie 🤣, te non lo so, io che sono un disadattato borderline e noto 🤣🤣🤣

                                                                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                                                                  Giacomo Tesio »
                                                                                                                                                                                                                  @giacomo@snac.tesio.it

                                                                                                                                                                                                                  @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                  Ma certo che puoi creare un grafo di relazioni, ma se io ho 15 utenze diverse su mastodon.uno e altre 50 sparse su altre istanze, tutte con pseudonimi non riconducibili a me, dal tuo grafo non emergerà, perché io sono sufficientemente consapevole di come funziona da tenerle separate fra loro e da tenerle separate da quelle in cui mi presento con il mio nome.

                                                                                                                                                                                                                  Tutti possono avere account separati per trattare temi diversi e questo è un vantaggio per la protezione dei dati (soprattutto se si usa l'accortezza di non usare la stessa pwd e la stessa email nelle varie istanze).

                                                                                                                                                                                                                  Poi chi parla con chi e quanto/quando/di cosa/cosa dice è pubblico. Ma era pubblico anche su twitter e facebook se ricordo bene.

                                                                                                                                                                                                                  Forse Nostr funzionerebbe meglio, ma ci girano attorno troppi cryptoinvasati.

                                                                                                                                                                                                                  @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                    ...

                                                                                                                                                                                                                    Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                    @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                    CC: @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                    Come sempre il problema va affrontato dal punto di vista dell'utente comune, io e te (e altri) non lo siamo. Se non voglio lasciare tracce è abbastanza probabile che ci riesca (perlomeno rendere difficoltosa la cosa), idem il contrario. Sta sempre li il discorso, l'utente deve essere consapevole delle debolezze di ciò che usa (e anche della sua forza). Bisogna essere abbastanza abili per mantenere anche due soli account come due perosne diverse :) Prima o poi il punto in comune si trova, il pattern ripetitivo che ogni persona (a meno di non essere schizofrenico) ha.

                                                                                                                                                                                                                      0 ★ 0 ↺

                                                                                                                                                                                                                      mario »
                                                                                                                                                                                                                      @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                                                                                      @kenobit@livellosegreto.it @anzu@items.minimals.org nel #fediverso puoi costruire relazioni e scambi duraturi, io negli ultimi 4 anni ho installato e tombato diverse istanze usando software differenti, provato servizi gestiti da altri, alla fine mi ritrovo a seguire e ad essere seguito sempre dalle stesse persone, molte delle quali ho ritrovato anche in altri ambiti, non credo che sarebbe stato possibile nel recinto dei servizi commerciali, ti dirò di più, molti dei contatti che avevo su FB quando ancora lo usavo per diletto e non solo per lavoro come faccio ora, li ho persi totalmente di vista e si trovano nella mia città, fanno la mia stessa professione ed hanno i miei stessi interessi, quindi rendiamoci conto di quanto sia artificiale il legame creato dall'algoritmo dei servizi commerciali (come dice anzu anche quelli del fediverso hanno il proprio algoritmo)

                                                                                                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                                                                                                        Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                        @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                        CC: @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                        Hai cambiato diverse istanze e ti ritrovi sempre con le stesse persone :) bene, sei il mio ideale di persona profilabile. Quello mi interessa non le persone che hai perso. I tuoi contatti abituali poi avranno contatti abituali. Tutta questa abitudine potrebbe permettermi di avere un'idea di te (e degli altri) abbastanza precisa. Il tuo grafo è costante, così lo è sul fediverso e così lo è su [nome di social commerciale che volete].
                                                                                                                                                                                                                        Torno sempre al punto di partenza, solo la conoscenza intima del software da cui deriva la consapevolezza può portare ad affrontarlo col minor danno. Le chiacchiere stanno a zero, come si dice. A parlarne e basta non si salva nessuno e nemmeno noi stessi. Non lasciatevi prendere dalla fascinazione. Poi fate pure come vi pare e ne riparleremo tra qualche anno, dove sarò molto felice di avere avuto torto.

                                                                                                                                                                                                                          ...
                                                                                                                                                                                                                          0 ★ 0 ↺

                                                                                                                                                                                                                          mario »
                                                                                                                                                                                                                          @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                                                                                          @anzu@items.minimals.org @kenobit@livellosegreto.it in effetti è così ma ne sono assolutamente consapevole e tu hai su di me esattamente il profilo che voglio tu abbia, chiaramente se volessi esprimere dei lati della mia personalità diciamo così, particolari, non userei di certo il mio nome e cognome 🙂 del resto questo è come un grande bar o una piazza dove ci si incontra e dove si è particolarmente esposti a chi sia, per vari motivi, interessato alle vite degli altri, quindi bisogna regolarsi di conseguenza ma tu lo sai meglio di me ....
                                                                                                                                                                                                                          piuttosto parliamo di algoritmi, qui - e questa è la caratteristica principale del fediverso - l'algoritmo non ha lo scopo di estrarre valore dagli utenti per il maggior tempo possibile e non è manipolatorio by design, non è associato a sensori ed attivatori (cit.) controllati da chi la piattaforma gestisce o dai suoi accoliti, lascia perdere che si è manipolabili anche nel fediverso, l'algoritmo informatico qui non lo fa e se lo facesse gli utenti potrebbero scoprirlo (è software open source), l'algoritmo umano a volte si, è manipolatorio, pure nel fediverso, ma anche altrove, ovvero in un bar o in una piazza o dentro le mura domestiche ovuque le persone si incontrino e attivino delle relazioni di vario tipo

                                                                                                                                                                                                                            ...

                                                                                                                                                                                                                            Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                            @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                            CC: @kenobit@livellosegreto.it
                                                                                                                                                                                                                            Non mi servirebbe sapere il tuo nome è cognome, ai fini della profilazione non importa chi tu sia. Confondi la profilazione dall'interno, cosa fatta dalle piattaforme dei soliti noti, con quella dall'esterno. Questo è il punto debole e per tale cosa dico che sia un colabrodo. Tu pensi che non avendo algoritmi di profilazione all'interno della tua istanza ti protegga, ma non è così. Potrei attivare diverse strategie esterne alla tua istanza per costruire un grafo di relazione. L'essere open source non ti protegge, non c'è bisogno di introdurre nulla. È la natura stessa del protocollo a esporti. Comunque, scusa ma sono abbastanza stufo di sentire sempre le stesse argomentazioni a difesa a spada tratta, per me nessun problema se ognuno rimane delle stesse posizioni. Se tu e gli altri siete contenti nessun problema 😉 continuate pure cosi. Come detto, ci ritroveremo fra cent'anni e se si dimostrerà che avessi torto meglio cosi. Una cosa sola voglio dire, come sia buffo che ogni volta che critico activitypub sembra che vi abbia inserito un peperoncino nell'ano. 🤣

                                                                                                                                                                                                                              ...
                                                                                                                                                                                                                              0 ★ 0 ↺

                                                                                                                                                                                                                              mario »
                                                                                                                                                                                                                              @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                                                                                              @anzu@items.minimals.org @kenobit@livellosegreto.it anzu, è chiaro che se inserisci un contenuto in uno spazio accessibile al pubblico tutti possano leggerlo, è una scelta, ovviamente chi non vuole che i propri messaggi siano letti da chiunque e magari inseriti in una qualche forma di profilazione, deve regolarsi di conseguenza, se pubblichi le tue belle foto nell'istanza snac, vuol dire che vuoi che qualcuno le veda, anche persone a te ignote, l'algoritmo delle istanze libere che usano activitypub non è ottimizzato per lo sfruttamento commerciale, direi che questa sia una cosa di non poco conto, ed infatti anche tu sei sulla tua istanza snac e stiamo dialogando ad alta voce in questo spazio pubblico, se non volessimo rendere pubbliche le nostre elucubrazioni ci scambieremmo e-mail cifrate o useremmo altri strumenti 😀

                                                                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                                                                Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                                @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                                CC: @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                Continui a perdere di vista il problema. Certo che se pubblico voglio pubblicare, che poi qualcuno veda o no (per me personalmente) è indifferente. Ancora mi parli di algoritmo interno (non è ottimizzato bla bla). Se non volessi rendere pubbliche le mie elucubrazioni ti assicuro che non lo sarebbero (alla massa) e seppure in rete molto difficili da scoprire. Come a volte ho accennato ho indossato nel tempo tutti e tre i cappelli.

                                                                                                                                                                                                                                Come sempre non mi preoccupo né per me, né per chi è capace e né per chi non capisce o non vuol capire, come ben sai sono il Sig. Fottesega. Mi preoccupo e cerco di mettere in guardia l'utente comune che attirato da promesse prima o poi si riverserà nel fediverso. A quanto pare però dell'utente comune interessa a pochi e il discorso è spesso scomodo.
                                                                                                                                                                                                                                Anche lasciando perdere l'algoritmo interno non progettato per o ottimeizzato per di suo, sei sicuro che io non abbia modificato questa istanza snac fornendola di un algoritmo che sta in questo momento profilando le istanze e i contatti con cui è federata? Come fai a stabilirlo? Devi solo fidarti di me che ti dico un bel: io? No, ma figurati....
                                                                                                                                                                                                                                Ora, qui siete quattro gatti che la mia asocialità è proverbiale, ma avessi messo su una istanza tipo (una a caso) il mercatoneuno? (sia chiaro che non accuso nessuno, non volevo dire che, non affermavo che, bla bla... Che è vero che siamo tutti meno tossici [ora vomito] nel fediverso ma l'abitudine a estrapolare dai contesti è prerogativa umana)

                                                                                                                                                                                                                                Al dunque, ripeto, mi interessa l'utente comune di voi super esperti non interessa una cippa di fava e siete liberi di darvi la zappa sui piedi, come faccio anche io. Per questo ogni discorso sul ma se volessi o se facessi, rimane solo un se ovvero una oppurtunità per chi conosce e è consapevole, opportunità che l'utenza comune nella maggior parte non ha.

                                                                                                                                                                                                                                Come già scritto, continui (e continuano) a rispondermi sempre nella stessa maniera.

                                                                                                                                                                                                                                  ...
                                                                                                                                                                                                                                  0 ★ 0 ↺

                                                                                                                                                                                                                                  mario »
                                                                                                                                                                                                                                  @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                                                                                                  @anzu@items.minimals.org @kenobit@livellosegreto.it certo che mi fido di te e sono sicuro che faccio male
                                                                                                                                                                                                                                  😀
                                                                                                                                                                                                                                  comunque se vogliamo parlare delle semplificazioni a volte eccessive che sono state fatte per attirare pubblico nel fediverso ti dico che sono d'accordo con te ma che comunque è sempre la consapevolezza il tema fondamentale, consapevolezza che si raggiunge facendo un percorso personale, perché sai bene che la consapevolezza aiuta a non commettere errori e se questi errori sono stati alla fine commessi, almeno a non avere rimpianti, un po' come nella vita

                                                                                                                                                                                                                                    ...

                                                                                                                                                                                                                                    Giacomo Tesio »
                                                                                                                                                                                                                                    @giacomo@snac.tesio.it

                                                                                                                                                                                                                                    Ci vorrebbe il porto d'armi.

                                                                                                                                                                                                                                    Se non sai modificare un software non lo puoi usare: utente e programmatore dovrebbero coincidere.

                                                                                                                                                                                                                                    Fin quando non ci arriveremo, gli utenti dovranno scegliere fra brontoloni che ti spiegano tutti i limiti di un protocollo progettato in buona fede, fanatici che li censurano e furbastri che ti invitano su piattaforme centralizzate per profilare (e decidere) non solo cosa scrivi e chi ti legge, ma anche cosa leggi e cosa pensi.

                                                                                                                                                                                                                                    @mario@snac.sabatino.social @anzu@items.minimals.org @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                      ...

                                                                                                                                                                                                                                      Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                                      @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                                      CC: @mario@snac.sabatino.social @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                      Sono perfettamente d'accordo, anche sui brontoloni. Pensi un po' :D

                                                                                                                                                                                                                                        Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                                        @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                                        CC: @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                        Signor mio, la vita...

                                                                                                                                                                                                                                        Quella che si fugge tuttavia che del diman non v'è certezza?

                                                                                                                                                                                                                                        Si dipana in anse parossistiche di linee convolute quasi a volerci raccontare qualcosa, una storia di intrecci e incontri dove facce sconosciute all'improvviso si sorridono. Sta in quell'incontro fugace e repentino che talvolta da cenno a cenno e da parola a parola, può scaturire quella percezione dello scopo finale.
                                                                                                                                                                                                                                        A volte mi chiedo se ci sia differenza tra i rimpianti della vita oppure il rimpianto della vita stessa, come se una sola cosa li raggruppasse tutti. Con così tanti rimpianti si potrebbe forse dire di aver vissuto?

                                                                                                                                                                                                                                        Vede, mio caro, per questo tendo a non averli e a lasciarmi vagare libero.
                                                                                                                                                                                                                                        Almeno così posso far finta anche di amarla questa vita e di sorriderle quando la incontro. [m]

                                                                                                                                                                                                                                          ...

                                                                                                                                                                                                                                          Giacomo Tesio »
                                                                                                                                                                                                                                          @giacomo@snac.tesio.it

                                                                                                                                                                                                                                          @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                                          A ben guardare, la vita è un lento percorso fra i pronomi soggetto delle nostre frasi: io, tu, egli, noi, voi, loro.

                                                                                                                                                                                                                                          I più sfortunati si fermano presto, concentrati solo sull'io, vivono solo per sé.

                                                                                                                                                                                                                                          Altri proseguono fino a creare un noi di cui essere parte, per cui agire e che agisce in noi.

                                                                                                                                                                                                                                          A tutti tocca affrontare il voi, a volte per rafforzare un io/noi fragile, a volte come dolorosa frattura del noi.

                                                                                                                                                                                                                                          Poi i figli iniziano a scegliere la propria strada a costruire un futuro tutto loro.

                                                                                                                                                                                                                                          @mario@snac.sabatino.social @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                            ...

                                                                                                                                                                                                                                            Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷 »
                                                                                                                                                                                                                                            @anzu@items.minimals.org

                                                                                                                                                                                                                                            CC: @mario@snac.sabatino.social @kenobit@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                            Vede Sig. Giacomo, la vita è quella cosa che sembra che ci sia data in regalo, ma ogni tanto pare rivelarsi una maledizione. Concessa da un'arroganza parentale, talvolta diventa un macigno tantalico che ci rende immobili dal peso e impossibilitati dal mangiare e bere. Legati all'albero e immersi nell'acqua del supplizio, possiamo solo allungare le mani per le mele che scappano e la bocca per quel liquido che si ritira.

                                                                                                                                                                                                                                            Noi padri, siamo figli dei figli dei loro padri in una catena di pressioni talvolta insostenibili, di richieste e di aspettative mancate, di speranze attese e forse mai risolte. Noi, che dovremmo soltanto vigilare in disparte per lasciare che i figli possano librarsi almeno solo un poco più in alto.

                                                                                                                                                                                                                                            La vita mio caro, è un processo inevitabile e che sia breve o lungo è ininfluente, accade.

                                                                                                                                                                                                                                            Tanto vale viverla appieno, anche nel lasciarla. [m]

                                                                                                                                                                                                                                              𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                              @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                              Facendo un rapido calcolo lo stato, per la mia formazione, ha speso (arrotondando per difetto) circa 150.000 euro, tra borsa di studio, alloggio, contributo studi, stipendio dottorale etc...

                                                                                                                                                                                                                                              E non è assurdo, che dopo aver investito tutti sti soldi (dei contribuenti) per farmi studiare adesso mi nega l'accesso all'unica professione che posso fare con la mia laurea e la mia formazione?

                                                                                                                                                                                                                                              Che stato è quello che spende su di te 150.000 euro e poi ti lascia a tentare i concorsi per diplomato?

                                                                                                                                                                                                                                              ...

                                                                                                                                                                                                                                              Shai »
                                                                                                                                                                                                                                              @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                              @neurob

                                                                                                                                                                                                                                              puoi essere più specifico? A cosa ti nega l'accesso? In che modo?

                                                                                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                                                                                𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                @shai per il perverso meccanismo del reclutamento dei docenti io, che ho passato dieci anni a studiare e non a fare anni di supplenza o a comprare titoli su università online, sono sempre sistematicamente superato da altre persone, e anche all'ultimo concorso, pur avendo fatto il massimo punteggio, sono stato escluso dal ruolo, superato da persone che avevano fatto punteggi molto più bassi, ma precarie da più anni e/o con tantissimi titoli comprati a spese loro

                                                                                                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                                                                                                  𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                  @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                  @shai con ciò non dico che sono contro quei precari, ma che è assurdo che chi ha studiato una vita, facendo sacrifici, arrivando ai livelli più alti dell'istruzione, non abbia nessun modo per accedere alla professione che non "mettersi in fila" facendo sostegno e nel frattempo spendere migliaia di euro in titoli comprati...

                                                                                                                                                                                                                                                  Aboliamo le università allora.

                                                                                                                                                                                                                                                    ...

                                                                                                                                                                                                                                                    Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                    @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                    @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                    non lo so, vuoi che mamma Stato ti imbocchi pure la pappa facendo "arriva il trenino, ciuff ciuff"?

                                                                                                                                                                                                                                                    Sei stato favorito fino a ieri dallo Stato che ti ha gentilmente elargito 150k esotorcendoli a tutti agli altri che si facevano il culo e adesso che sei uscito dal marsupio ed entrato in contatto con il mondo reale, ti lamenti perché mamma Stato non ti da un'altra spintarella?

                                                                                                                                                                                                                                                    Più si deresponsabilizza l'individuo e più lo si rende dipendente dall'autorità di turno (come lo Stato!)

                                                                                                                                                                                                                                                    1/6

                                                                                                                                                                                                                                                      ...

                                                                                                                                                                                                                                                      Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                      @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                      @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                      E questo lo Stato lo sa bene, per questo forma i bambini a scuola in modo che crescano con questa mentalità. E pensare che mi venga estorta la metà dei miei averi anche per queste cose mi fa inca**re il doppio di quanto lo sia tu.

                                                                                                                                                                                                                                                      Se venisse istituita la scuola dell'obbligo a partire dai 6 mesi, nel giro di 2 o 3 generazioni la gente direbbe che senza lo Stato non potremmo neanche imparare a camminare.

                                                                                                                                                                                                                                                      2/6

                                                                                                                                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                                                                                                                                        Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                        @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                        @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                        L'altro giorno c'era un utente che sperava che il divieto di fumare all'aperto entro un raggio di 10m venisse imposto anche nella sua città. Questo perché ormai la sua mente non riesce neanche più a concepire il fatto che si possa chiedere a una persona che ti fuma vicino di spostarsi, o di spostarsi lei stessa, senza l'intervento dello Stato.

                                                                                                                                                                                                                                                        Ma ripigliatevi PD!

                                                                                                                                                                                                                                                        3/6

                                                                                                                                                                                                                                                          ...

                                                                                                                                                                                                                                                          Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                          @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                          @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                          Su, su, rimboccati le maniche e inizia a camminare con le tue gambe adesso. Benvenuto nel mondo reale dove le cose te le devi guadagnare e non c'è più la mammina che ti da la paghetta e ti dice che tutto ti è dovuto incondizionatamente.

                                                                                                                                                                                                                                                          Su una cosa però siamo d'accordo: se davvero pensi di essere la persona più qualificata per quel posto allora è un'ingiustizia. Dovrebbe spettare a chi dimostra di essere il più competente e non a chi se l'è aggiudicato per favoritismi.

                                                                                                                                                                                                                                                          4/6

                                                                                                                                                                                                                                                            ...

                                                                                                                                                                                                                                                            Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                            @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                            @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                            Ma sei sicuro che spetti davvero a te? La teoria non è tutto. Magari sul piano teorico sei iperqualificato ma per quanto riguarda quello pratico non hai la minima esperienza (non lo so, non conosco la storia della tua vita, sto solo facendo delle ipotesi). Se c'è da fare un po' di gavetta prima, gavetta sia!

                                                                                                                                                                                                                                                            5/6

                                                                                                                                                                                                                                                              ...

                                                                                                                                                                                                                                                              Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                              @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                              @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                              Btw, sia chiaro, non ce l'ho con te. Ce l'ho con questo sistema che riduce le persone in uno stato come il tuo e deruba la gente per permettersi di farlo. Perdona lo sfogo.

                                                                                                                                                                                                                                                              E comunque no, io non abolirei l'università in sé, liberalizzerei semplicemente il mercato dell'istruzione abolendo le scuole pubbliche.

                                                                                                                                                                                                                                                              6/6

                                                                                                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                                                                                                𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                                @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                @shai Ti espongo un paradosso:

                                                                                                                                                                                                                                                                Se sono precario da 15 anni non passando nessun concorso per il ruolo, sono necessariamente più bravo di chi ha meno esperienza ma supera un concorso?

                                                                                                                                                                                                                                                                Inoltre la pensiamo molto diversamente sulla scuola pubblica, per me dovrebbero abolire quelle private e rendere quelle pubbliche molto più selettive per quanto riguarda il corpo docenti... con concorsi seri e difficili, con con il mercimonio dei certificati comprati.

                                                                                                                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                                                                                                                  𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                                  @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                  @shai Inoltre ho già insegnato, e con ottimi risultati, ma il ruolo lo ha preso una persona (che conosco personalmente) che entra in classe e fa leggere a voce alta i libri agli alunni mentre lei si lima le unghie...

                                                                                                                                                                                                                                                                    ...

                                                                                                                                                                                                                                                                    Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                                    @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                    @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                                    Fammi indovinare... scuola pubblica?

                                                                                                                                                                                                                                                                      ...

                                                                                                                                                                                                                                                                      𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                                      @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                      @shai sì, scuola pubblica.

                                                                                                                                                                                                                                                                      Ma io sono contrarissimo alla privatizzazione delle scuole, più che altro vorrei che per diventare insegnanti ci sia la stessa serietà che per diventare professori associati all'università, che devono sostenere il pesantissimo concorso di abilitazione scientifica nazionale (e non ci sono titoli che puoi comprare lì)

                                                                                                                                                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                                                                                                                                                        Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                                        @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                        @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                                        Una volta ero contrario anch'io, ma se ci pensi una scuola privata che fa male il suo lavoro rimarrà senza clienti e si autoeliminerà dal mercato.

                                                                                                                                                                                                                                                                        Lo Stato invece se fa un lavoro di m*rda non fallisce perché tanto i soldi li estorce a tutti quanti con la violenza (prova a non pagare le tasse e vedrai cosa ti succede).

                                                                                                                                                                                                                                                                        Le scuole private sono in concorrenza tra loro per offrire il servizio migliore al prezzo più conveniente, o almeno così sarebbe se il mercato fosse veramente libero

                                                                                                                                                                                                                                                                          ...

                                                                                                                                                                                                                                                                          𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                                          @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                          @shai il problema è che i costi del privato ricadono sull'utenza, e nessuno dovrebbe spendere soldi per istruirsi

                                                                                                                                                                                                                                                                            ...

                                                                                                                                                                                                                                                                            Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                                            @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                            @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                                            Tu paghi già per l'istruzione, come tutti. I servizi pubblici non sono gratis, li paghi con tutta quella valanga di tasse che abbiamo in Italia. E fanno pure cagare. Ti costringono a pagare un servizio scadente di cui molte persone non vogliono nemmeno usufruire perché poi si rivolgono ai privati. Fortunatamente lo Stato non ha il monopolio nel mercato dell'istruzione, ma anche optando per alternative private, devi comunque pagare anche per la scuola pubblica.
                                                                                                                                                                                                                                                                            Lo Stato è mafia

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

                                                                                                                                                                                                                                                                              𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                                              @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                              @shai non sono un grande fan dello Stato italiano, ma mi sembra quantomeno semplicistico come ragionamento...

                                                                                                                                                                                                                                                                                ...

                                                                                                                                                                                                                                                                                Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                                                @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                                @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                                                Perché vuoi fare il dipendente statale e ti fa male scoprire chi sei

                                                                                                                                                                                                                                                                                  ...

                                                                                                                                                                                                                                                                                  𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                                                  @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                                  @shai Non voglio fare il dipendente statale, sono stanco di 10 anni di precarietà e anni di disoccupazione

                                                                                                                                                                                                                                                                                    0 ★ 0 ↺

                                                                                                                                                                                                                                                                                    mario »
                                                                                                                                                                                                                                                                                    @mario@snac.sabatino.social

                                                                                                                                                                                                                                                                                    @shai@livellosegreto.it @neurob@livellosegreto.it il mercato non è la risposta a tutto, in particolare quando si parla di scuola e sanità, anzi è esattamente il contrario, le liste di attesa nelle strutture sanitarie sono figlie delle logiche di mercato applicate ai servizi pubblici essenziali, lo Stato che finanzia la scuola privata è cacofonia

                                                                                                                                                                                                                                                                                      ...

                                                                                                                                                                                                                                                                                      Shai »
                                                                                                                                                                                                                                                                                      @shai@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                                      @mario @neurob

                                                                                                                                                                                                                                                                                      E chi ha detto che lo Stato dovrebbe finanziare le scuole private?
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Probabilmente ho interpretato male io quello che hai detto, ma se così non fosse conferma proprio quello che dicevo più sopra: ormai siete abituati a pensare di aver bisogno dello Stato per qualasiasi cosa

                                                                                                                                                                                                                                                                                        𝕽𝖔𝖇𝖔 »
                                                                                                                                                                                                                                                                                        @neurob@livellosegreto.it

                                                                                                                                                                                                                                                                                        @shai Aspetta, fino a ieri significa 10 anni fa, e io è 10 anni che ho alternato disoccupazione e precarietà... ho già superato un concorso scuola (ma lo stato ha deciso che non è sufficiente, quindi ne devo fare un altro uguale a breve) e domani ne ho un altro... e il posto da insegnante continua ad andare a chi fa fatto il servizio civile o a chi ha comprato i titoli per aumentare il punteggio...

                                                                                                                                                                                                                                                                                        Direi che le maniche me le sono rimboccate eccome.

                                                                                                                                                                                                                                                                                          History

                                                                                                                                                                                                                                                                                          Back to top - More...