snac.sabatino.social is a Fediverse instance that uses the ActivityPub protocol. In other words, users at this host can communicate with people that use software like Mastodon, Pleroma, Friendica, etc. all around the world.
This server runs the snac software and there is no automatic sign-up process.
I predict, that #MSLinkedIn will be the first (but not the last) major #socialNetwork, that will be #AIonly.
I.e. both posters (or content creators) and readers (or content consumers) will be mostly #AI within four years from now.
ChatGPT rivoluziona l'accesso alle ricerche AI 🌐: ora chiunque può fare domande senza registrarsi 🔓. Risposte basate sul web con fonti verificate a portata di mano 📋. Un passo avanti per un'AI più inclusiva e trasparente 🤖✨ #ChatGPT #AI #Innovazione
1/3 🚨 The EU #AIAct implementation process has been a hot mess so far 😬
Earlier this week, on 2 February, the AI Act's prohibitions on unacceptably risky #AI systems came into effect.
❌ As we cautioned most recently in our statement with 27 organisations and experts, these prohibitions are already too weak to effectively prioritise #HumanRights over AI companies' profits and protect us from further harms.
But that's not all... 🧵
https://edri.org/our-work/commission-guidelines-ai-act-implementation-human-rights-and-justice/
Critica di ChatGPT
Finalmente un'analisi lucida sull'impatto che l'AI sta avendo sul nostro presente!
Il testo si distanzia sia dalle narrazioni tecno-utopiste da quelle apocalittiche o catastrofiste, mostrando i loro aspetti proiettivi (tendenza all'animismo) e la loro funzione nel creare hype attorno all'AI.
Alcuni spunti interessanti:
- ChatGPT produce allucinazioni, cioè contenuti in apparenza verosimili ma in realtà fondati su fonti e sintesi di testi inventate di sana pianta, presentate tuttavia con un'esposizione decisa, che tende a far abbassare il senso critico degli utenti. I risvolti sono pericolosi, ad esempio quando viene usata per sentenze giuridiche (senza verificare le fonti).
- ChatGPT ha la tendenza ad assecondare gli utenti e dire loro esattamente quello che vogliono sentirsi dire, confermando i loro bias cognitivi (anche nel caso di pareri psichiatrici o psicologici) e omettendo la non-neutralità dei presupposti delle sue risposte (es: impianto teorico cognitivista per le terapie).
- l'idea che l'AI stia sostituendo progressivamente tutti o buona parte dei posti di lavoro non ha basi empiriche solide. Gli studi sull'automazione più citati (come quello di Frey e Osborne o quelli di Acemoglu e Restrepo) sono basati su modelli riduzionisti, dati provenienti da fonti incerte e su esperimenti non riproducibili, ma ottengono credito grazie alla retorica dei numeri e dell'autorità accademica.
- il dibattito etico sull'AI viene dirottato dalle stesse aziende come strategia di branding, per mostrare che hanno a cuore i risvolti sociali. In realtà i loro studi tendono a stare sul generico e a censurare le posizioni più scomode.
Grazie a @eleuthera_editrice per la pubblicazione!
#libri #elèuthera #chatgpt #ai #catastrofismo #automazione #lavoro #bias
The internet is going backwards.
Doing a web search in 2025 is a nightmare: even if you tell Google/DuckDuckGo to disable AI summaries, most of the top results you get are clearly AI-generated word salads. More than in the past, I am finding myself keeping a curated list of trusted sources, wikis, personal homepages, blogs, microblogs, to fetch information from, rather than relying on search engines. People increasingly host their own stuff, because it has become easier, and digital self sovereignty is being finally seen as something valuable. Archivists scramble to hoard data that might soon disappear. Fediverse means going back from web 2.0 to email, and frankly it's great. Well, we're still being shoved in our throats modern versions of Clippy, but I guess no pain no gain.
Now please bring back BBSs and 56k modems, and the cycle will be complete. I dream of a next era of steampunk utopia where "key exchange" has a very metallic meaning, and steam computers can factorize more than 15.
#ai #2025 #google #web3 #fediverse #digitalselfsovereignty #clippy #bbs #56k #steampunk #crypto #cryptography #quantumcomputing
So the Amazon AI summary of the Dragonlance Chronicles is... Something. #Dragonlance #llm #ai #amazon
Very pleased to be at the Irish Embassy in Paris yesterday evening to reiterate that #humanrights must remain central in addressing challenges posed by #AI. We have momentum for regulation to advance human rights in #AI in Europe and beyond. Let's seize the opportunity! https://www.coe.int/en/web/commissioner/-/human-rights-oversight-of-artificial-intelligence
#SALAMI #DeepSeek #AI I salumieri occidentali, quando si tratta di usare i dati "altrui", invocano la dicotomia idea-espressione delle idee. Quando invece si tratta dei dati presunti "loro" levano altissimi lamenti ("succhiano la conoscenza dal modello genitore").
Il problema di fondo, come al solito, è il concetto di "proprietà intellettuale", il quale tratta la conoscenza, bene peraltro non rivale, come qualcosa di indipendente dal pensiero che si può "succhiare". Se non si mette in discussione questo concetto, di fronte ad attori così potenti e prepotenti, le barriere legali inventate per delimitarlo rischiano di venir erose.
Nel frattempo, "Open"AI, per consolarsi, può "succhiare" il concetto (orientale) di Karma.
Tried DeepSeek R1 on Raspberry Pi 5, and the speed? Not as expected! 😳
Riassunto in parole povere 😋
Terremoto nel mondo delle cosidette AI, arriva un nuovo modello open-source creato da una start up cinese che grazie a soluzioni inedite finisce per costare e consumare il 95% in meno dei blasonati concorrenti Usa, che adesso chiaramente dovranno mettersi all'inseguimento. Nel frattempo crolla nelle borse tutto il reparto di chi costruiva le componenti hardware per i macchinosi ed energivori sistemi in voga fino a ieri.
Articolo che racconta lo stato attuale delle AI dopo l'uscita del modello cinese Deepseek R1 e dei "Reasoning Models", modelli che cercano di ragionare a differenza degli LLM che generano parole.
This is what Doug Lenat's EURISKO AI program looks like on Medley Interlisp. The upper window, divided into panes, displays messages on the state of the computation grouped by type. Additional log messages show up in the lower, black window.
I just received wedonthavetime.org newsletter about the #WorldEconomicForum in #Davos. It featured this picture.
First thought: of well, good to see that some of today's threats will be disappeared in 10 years time.
Second thought: oh s**t, even worst ones are coming.
We should all act now.
Every action counts.
#climatechange #privacy #pollution #biodiversity #ecosystem #earth #ai
E anche in questo weekend mi sono sdato di creatività...
Una nuova UtopIA
Può una tecnologia diventare ideologia?
https://77nn.it/2025/01/19/una-nuova-utopIA.html
#IA #AI #LLM #Generativeai #ideologia #utopia #digitalethics
💡 VLC supera i 6 miliardi di download e presenta i sottotitoli generati da AI in locale
#ai #blog #ia #media #news #opensource #picks #player #sibtitles #software #sottotitoli #tech #tecnologia #videolan #vlc
Io non capisco tutta questa gente che si affanna e si sgola per spiegarci che le cosidette Intelligenze Artificiali non sono affatto intelligenti.
L'unica spiegazione che posso darmi è che stiano rosicando di non essere in prima linea su questo fronte dell'innovazione, oppure è una forma di inconscio wishful thinking o qualcosa del genere, perché in realtà mi sembra evidente che le macchine già oggi siano molto "intelligenti", seppure nel loro modo un po' ottuso e binario. (Continua 1/n) #ai
Microsoft has open sourced its Phi-4 AI model!
https://news.itsfoss.com/microsofts-phi-4-ai-model-open-source/
Maybe we should just use "fake intelligence" instead of "artificial intelligence" on the first place.