mario
@mario@snac.sabatino.social
@mario dovrei vedere i fascicoli, ma a sentore direi gli anni di conservazione in Questura, prima che venissero versati all'archivio.
@mario ah, certo. Una cosa che ho imparato dalla Storia è che cambiano i nomi, molto più raramente le modalità (non è che i partigiani siano stati tutti santi, né che non ci siano state rappresaglie e vendette, e ancora non si sa che fine fece l'oro di Dongo¹, per dire).
Se durante il fascismo si prendevano informazioni per accertare che tu non fossi ebreo, nel dopoguerra le chiedevano per assicurarsi che tu e i tuoi parenti non foste stati fascisti, ad esempio.
@mario i partigiani erano i buoni perché si sono ribellati a un regime dispotico e sanguinario, ma tra loro c'è stato chi ha guadagnato profumatamente facendosi pagare per far passare oltre confine ebrei in fuga, chi non ha esitato a estorcere beni e denari a vedove e madri di fascisti eccetera e questo non lo dico io, lo dicono i documenti del CLN, della CAS, dei tribunali. Il fascismo esiste ancora e va combattuto, ma per farlo credo occorra conoscere la storia, senza beatificare nessunə.
@mario non mi pare di aver mai affermato qualcosa di diverso da ciò che dici.
Dopo MonitoraPA io, Massimo e Fabio siamo sicuramente su qualche lista nera, non solo di Google.