snac.sabatino.social is a Fediverse instance that uses the ActivityPub protocol. In other words, users at this host can communicate with people that use software like Mastodon, Pleroma, Friendica, etc. all around the world.
This server runs the snac software and there is no automatic sign-up process.
Un senatore repubblicano degli Stati Uniti ha presentato una proposta di legge per considerare illegale l’uso di tecnologie di intelligenza artificiale sviluppate da aziende cinesi. I trasgressori rischiano fino a 20 anni di prigione.
-----------
Che dire, il 2025 è l'anno della follia americana.🤦♂️
https://www.punto-informatico.it/deepseek-20-anni-prigione-utenti-statunitensi/
#SALAMI #DeepSeek #AI I salumieri occidentali, quando si tratta di usare i dati "altrui", invocano la dicotomia idea-espressione delle idee. Quando invece si tratta dei dati presunti "loro" levano altissimi lamenti ("succhiano la conoscenza dal modello genitore").
Il problema di fondo, come al solito, è il concetto di "proprietà intellettuale", il quale tratta la conoscenza, bene peraltro non rivale, come qualcosa di indipendente dal pensiero che si può "succhiare". Se non si mette in discussione questo concetto, di fronte ad attori così potenti e prepotenti, le barriere legali inventate per delimitarlo rischiano di venir erose.
Nel frattempo, "Open"AI, per consolarsi, può "succhiare" il concetto (orientale) di Karma.
DeepSeek è partito dalla Cina con il botto su tutti gli store, open source e candidato a sbaragliare la concorrenza.
Si sta sempre meglio configurando come arma a doppio taglio: da un lato estremamente innovativo e dall’altro pericolosamente non controllato, soprattutto in ambito di utilizzo malevolo.
Breve mia analisi della situazione cyber che investe #DeepSeek
🔗 https://www.cybersecurity360.it/news/deepseek-usarlo-con-cautela-ci-sono-pericoli-per-la-sicurezza/
Riassunto in parole povere 😋
Terremoto nel mondo delle cosidette AI, arriva un nuovo modello open-source creato da una start up cinese che grazie a soluzioni inedite finisce per costare e consumare il 95% in meno dei blasonati concorrenti Usa, che adesso chiaramente dovranno mettersi all'inseguimento. Nel frattempo crolla nelle borse tutto il reparto di chi costruiva le componenti hardware per i macchinosi ed energivori sistemi in voga fino a ieri.
Facciamola semplice, l'unica cosa che ha dimostrata #deepseek è che i miliardari creduloni che hanno speso miliardi di dollari sulle startup statunitensi di IA sono dei coglioni.
Articolo che racconta lo stato attuale delle AI dopo l'uscita del modello cinese Deepseek R1 e dei "Reasoning Models", modelli che cercano di ragionare a differenza degli LLM che generano parole.