mario
@mario@snac.sabatino.social
Una cucina economica a legna è una macchina termica estremamente utile e versatile che infastidisce molti politici. Sulla piastra e nel forno ci cuocio i cibi, ci scaldo l'acqua e udite: scaldo la casa. La cucina a legna dà un tocco di rustico alla casa e il calore sprigionato è impagabile. I reumatismi scampaiono. A me permette di abbattere il consumo di gas e il relativo costo di 4/5. Su 1000€ annui ne risparmio 800. Ma ci vuole passione e tanto olio di gomito, come in ogni cucina moderna.
Tutte le fotografie pubblicate sono mie, realizzate digitalmente o analogicamente (una volta non si diceva fotografia analogica, ma pare ora si debba distinguere). Quelle analogiche processate e sviluppate da me molto tempo fa (pur avendo ancora tutto il materiale, la camera oscura è smantellata a giorni migliori). Le tecniche usate sono composite e vanno dalle macchine fotografiche (stenopeiche o non) auto-costruite alle pellicole e carte, gelatine, bagni di sviluppo, arresti e fissaggi auto-preparati o acquistati. Lo stesso dicasi per disegni o quadri. Musica, pur avendo ancora un po' di materiale (tre synth, un rack-synth, sequencer/composer, qualche filtro a pedale, batteria elettronica), non ne faccio più da anni. Non ammorberò quindi l'aere di suoni molesti.
Ho una marea di cose scritte, spesso nonsense, frutto di amori, esperienze, dolori immensi e risate da quasi sbronzo, donne vissute e un paio desiderate, morti e suicidi.
Queste stanno dentro una raccolta che ho chiamato trusting nonsense. Talvolta quando mi va particolarmente di merda o se musa è presente la mente è ancora in grado di partorire qualcosa.
Questo materiale che eventualmente verrà pubblicato, talvolta in maniera compulsiva, non è per nessuno che non sia me stesso o eventualmente per poche se non una persona. Lungi da me cercare approvazione o proselitismi. Per questo motivo tendo a non mettere agevolazioni di ricerca come hashtag o descrizioni che siano per media allegati. Capisco di poter creare difficoltà in certe persone, ma affermo ancora la mia libertà di produrre per me soltanto. Nel caso in cui inizi, probabilmente vorrà dire che avrò una persona per me speciale per cui farlo.
Per questo motivo, sarò indulgente nei consigli o nei suggerimenti ma molto probabilmente non sortiranno nessun effetto. A vostra discrezione insistere. Tendo a non bloccare mai nessuno e preferisco di gran lunga discutere e magari osservare con una certa ironia chi si arrampica sugli specchi non sputando abbastanza sulle ventose.
Seguo poche persone, seguo e poi se non trovo stimoli de-seguo; sono più interessato al lato umano-artistico-mentale delle persone che alla nerditudine. Adoro i disadattati (da disadattato), borderline e strani; il perbenismo in tutte le sue forme bacchettoniche mi diverte alla prima ma stufa presto.
Ci sono solo persone per quello che mi riguarda che poi siano dotate di batacchio o tette è solo un incidente di percorso, se reggono il discorso e superano i dieci minuti canonici di concentrazione è la massima gioia.
Per esperienza ho scoperto come il batacchio alla fine succhi troppa energia al cervello, per cui tendo a parlare più piacevolmente con le donne. Non sono un santo comunque e un cervello e un bel viso, può anche farmi pensare ad altre cose.
Questo signori miei è, sono un essere spregevole forgiato dalle mille avventure della vita.
Però in fondo, come disse un mio amico al primo incontro:
non sei così orso come appari.
Servo vostro.
[m]
Mi piace fare gli gnocchetti rigati.
@kenobit mudù ma sono perfetti!
BUON ANNO!
@Marco_Nezo @kenobit lo zafferano nei malloreddus va benissimo, certi li vendono proprio così, e si può usare anche per condirli (e lo zafferano si coltiva pure in Sardegna). Parola di sarda! Non è uno spreco, così come non lo è usarlo nel risotto alla milanese.
@Ann_in_a @Marco_Nezo grazie! Lo userò a maggior ragione.
Reminder periodico dell'esistenza del servizio #mlol:https://www.medialibrary.it/home/index.aspx Se non siete iscrittə in Libri a parte, ne vale la pena anche solo per l'edicola: giornali e riviste accessibili gratuitamente tramite la piattaforma PressReader (bisogna iscriversi ma non si paga, né si inseriscono carte). Agevolo screenshot per massimizzare l'engagement come fanno quellə bravə (NSFW per presenza testate di dubbio gusto)
Hey gente, con @bluoltremauri, abbiamo creato una MUC(stanza) su XMPP.
Si chiama "GUUf - Gruppo Utenti Unix del Fediverso".
Chiacchieriamo di sistemi operativi unix-like, si condividono articoli, esperienze, tutorial... insomma un bel po' di roba 😅 (anche se siamo in pochi per ora).
È aperto a tuttз, anche e soprattutto principiantз.
Se volete passare a trovarci siete benvenutз!
xmpp:fedilug-italia@conference.magicbroccoli.de?join===
Sistema decentralizzato
L'architettura di XMPP è molto simile a quella della posta elettronica. Chiunque può installare il proprio server XMPP e scambiare messaggi e chiamate audio / video senza dover utilizzare un server centrale.
Standard aperto
L'Internet Engineering Task Force (IETF) ha formalizzato le specifiche XMPP per la messaggistica istantanea (definite negli RFC 6120 e RFC 6121). Non sono previste royalty per l'implementazione di queste specifiche.
La comunità degli utenti XMPP si riunisce nel Gruppo (MUC - Multi User Chat) creato al seguente indirizzo:
xmpp-it@conference.xmpp-it.net
Info su come registrare un nuovo account XMPP a questo indirizzo:
https://www.xmpp-it.net/2023/11/16/lorenzo/come-aprire-un-account-su-server-pubblico/
Abbiamo anche un Git per condividere, creare e sviluppare software, configurazioni e documenti riguardanti il protocollo XMPP. Trovate il nostro Git qui:
Ultimo nato il wiki per la documentazione in lingua Italiana:
Me 6 months ago: hmmm PeerTube looks really interesting but I don’t understand how I can use it. Do I have to create a new account? Pick an instance? But which one? Nah, too complicated, I’ll check back some other time.
Me today: oh YunoHost has PeerTube in its list of apps. Maybe I’ll host my own single-user instance! 🤗
@_elena that's really pretty cool - I wasn't aware of YunoHost. Looks likes a thing that makes the start ways easier
@_elena I spent some time looking for VPS prices now. This is really tempting! Last time I was checking, the VPS prices were quite higher. But with 1-3€/Month it's really not worth the effort to have a raspi at home.
Thank you Elena for bringing that back to my mind. An own peertube-instance just for my own stuff would be quite tempting
@mario toast 😃